Casale Poggio del Belveduto
"Una casa adatta al tuo stile di vita"
Descrizione
Arroccato sulle verdi colline Umbre in posizione panoramica sul Lago Trasimeno, il quarto Lago più grande d’Italia, si innalza Casale Poggio del Belveduto, una dimora di lusso con annesso e piscina.
Questo magnifico compendio immobiliare è realizzato con finiture di pregio e qualità, ma nello stesso tempo nel rispetto dei luoghi e della storia delle zone attigue.
Le pareti in pietra donano un senso di benessere e caldo. All'interno della casa la luce naturale è uno degli elementi più importanti, infatti troviamo molteplici aperture. Tutti i materiali come marmo, legno, cotto e pietra ricordano il passato.
Il progetto è caratterizzato da un immobile principale costituito da un piano terra con una cucina ed un'ampia zona giorno formata da più stanze, divise tra loro da archi, con divani e tv per momenti di relax e privacy, una palestra, una cantina e due bagni. Un grande camino tradizionale domina il soggiorno. Un piano primo con quattro camere, tutte con vista Lago e quattro bagni ed in ultimo un piano secondo con una camera, un bagno ed una terrazza panoramica coperta, per un'esperienza meravigliosa.
Nell'annesso vi è un piano terra con soggiorno, cucina e bagno ed un piano primo con camera.
Esternamente troviamo la piscina situata in una zona a sbalzo che sembra catturare l'orizzonte.
Il giardino all'italiana è suddiviso in due diversi livelli ed organizzato con fiori e bossi. Alcuni spazi sono protetti da pergole che creano punti ombreggiati e rinfrescanti durante il giorno.
Casale Poggio del Belveduto è perfetto sia come residenza che come immobile turistico ricettivo.
Caratteristiche tecniche
- Immobile principale: 1000 mq
- Annesso: 200 mq che si possono accorpare al fabbricato principale
- Piscina: 15,00 m x 8,00 m
- Terreno: 20 Ha
- Progetto da realizzare.
Servizi ed utenze
- Luce
- Acqua
- Riscaldamento a pavimento alimentato a GPL
- Aria condizionata
- Internet
- Impianto di allarme














Ubicazione Immobile
Situato sulla collina di Passignano regna il Lago Trasimeno. Vicinissimo ai piccoli borghi di Castel Rigone, Le Crete, Col Piccione, Pischiello, San Donato e San Vito.
Dintorni
- Aeroporto Perugia 40 km
- Montalcino 73 km
- Cortona 20 km
- Perugia 30 km
- Pienza 53 km
- Assisi 50 km
- Siena 70 km
- Arezzo 68 km
- Orvieto 100 km
- Firenze 122 km
- Roma 210 km
Location della proprietà
Cenni storici Passignano sul Trasimeno
Passignano piccolo borgo che nasce sulle placide rive del Lago Trasimeno ed il cui riflesso ondeggia morbido nelle sue acque. Il nucleo più vecchio di Passignano è cinto dalla cerchia di mura medievali con tre porte di accesso al paese e dalle torri, tra cui spicca la Torre di Ponente che tutt’ora domina il borgo e che testimoniano la trasformazione da piccolo borgo agricolo durante l’impero Romano a castello e fortezza nel periodo medievale.
L’abitato invece si è sviluppato in epoca moderna, tra il ‘500 ed il ‘600. Prima di entrare a far parte del Granducato di Toscana nel 1643, per seguire poi la sorte della regione negli avvenimenti storico fino all'unione con il Regno d'Italia nel 1860, Passignano ha vissuto due millenni gloriosi.
Meta di molti turisti che vogliono scoprire la storia, le tradizioni, il buon cibo con i prodotti tipici del territorio e gli eventi che ricordano il passato del borgo lacustre.
Cose da visitare a Passignano sul Trasimeno
Entrati nel centro storico si può visitare la Chiesa di San Rocco di origine cinquecentesca, salendo si raggiunge la Chiesa di San Bernardino per poi arrivare alla cima del borgo dove c'è la Rocca di origine longobarda e dove troviamo il Museo delle Barche che conserva le imbarcazioni tipiche delle acque interne italiane. La Chiesa di San Cristoforo del IX secolo ed infine uscendo dal borgo si può vedere la Chiesa della Madonna dell'Oliveto del XVI secolo.
Le Isole ed il Lago
Dal molo di Passignano sul Trasimeno è possibile imbarcarsi sui traghetti per raggiungere le isole naturali del Lago la Polvese e la Maggiore.
Sul lungo lago ci sono bar, ristoranti, lidi attrezzati, spiagge e centri per praticare sport acquatici.