Casale del Boschetto
"La casa non è un luogo, è un sentimento"
Descrizione
Il prestigioso Casale del Boschetto risalente al 1600 si trova in posizione tranquilla, riservata ed allo stesso tempo comodamente accessibile.
L’esclusiva dimora è stata ristrutturata nel 2012 in perfetta sintonia con il territorio circostante, mantenendo le caratteristiche tipiche degli antichi casali rurali Umbri. Un progetto caratterizzato da una serie di tetti a capanna dislocati su più livelli e da particolari ed ampie aperture che esaltano al massimo la visione delle colline circostanti, offrendo dei momenti unici. Colori, armonie, geometrie fanno di ogni angolo della casa un momento di emozione quotidiana.
Il complesso immobiliare è costituito da un fabbricato principale ed una piccola dependance composta da una camera con bagno. Il casale principale è disposto su due livelli, al piano terra vi è un grande open space che comprende un soggiorno con camino in pietra, cucina, bagno, lavanderia e locale tecnico. Mediante una scala interna, realizzata in ferro e vetro, collocata al centro del soggiorno si accede al piano superiore che è formato da quattro camere con bagno ed un soppalco in ferro e legno.
Esternamente, al piano terra, troviamo un ampio portico con capriata a vista in legno che si affaccia sulla piscina con vasca idromassaggio ed una splendida cascata che permette di godere del panorama limitrofo. Mentre il primo piano è reso indipendente da una scala esterna in pietra con un piccolo loggiato, da dove si può scorgere il paese di Panicale.
Completa la proprietà un bellissimo giardino curato in maniera rigorosa immerso tra ulivi, gelsi, glicini e rosmarini.
Caratteristiche Tecniche
- Immobile Principale: 400 mq
- Annesso: 23 mq
- Piscina: 16,00 m x 6,40 m
- Vasca Idromassaggio: 6,15 m x 2,30 m
- Terreno: 4 Ha;
- Classe Energetica: D
Servizi ed Utenze
- Luce
- Acquedotto
- Pozzo per l'irrigazione
- Riscaldamento a pavimento alimentato a GPL
- Internet
- Impianto di allarme




















Ubicazione Immobile
Collocato a pochi metri da Panicale piccolo paese che sorge su una collina ai piedi del monte Petrarvella e che si affaccia come una terrazza naturale sul Lago Trasimeno, facente parte dei "Borghi più belli d'Italia" ed onorato della Bandiera Arancione.
Un'ubicazione ideale per raggiungere le cittadine tipiche Umbre come Città della Pieve, Paciano, Montepulciano, Castiglione del Lago oltre ai centri più grandi quali Perugia, Assisi, Orvieto, Foligno.
Dintorni
- Paciano 4 Km
- Castiglione del Lago 14 Km
- Città della Pieve 18 km
- Chianciamo terme 32 km
- Perugia 37 km
- Montepulciano 38 km
- Aeroporto Perugia 45 km
- Assisi 57 km
- Orvieto 59 km
- Foligno 72 km
- Firenze 135 km
- Roma 174 Km
Location della proprietà
Cenni Storici
Panicale storico e pittoresco borgo di origini medievali di cui ancora oggi ne conserva le caratteristiche strutturali ed architettoniche. La pianta del paese a cerchi concentrici ci rappresenta uno dei sistemi più avanzati di difesa militare. Infatti questo tipo di struttura difensiva permise al castello di Panicale di resistere a numerosi assedi a cui fu sottoposto.
Cosa visitare a Panicale
Da porta Perugina entriamo in Piazza Umberto I dove troviamo una fontana in travertino del 1473. Saliamo poi verso la chiesa Collegiata di San Michele Arcangelo, un piccolo museo, con al suo interno opere del Caporali e di Masolino da Panicale.
Continuando nel percoso incontreremo il trecentesco Palazzo del Podestà il punto più alto di Panicale.
Scendiamo poi verso via Sellari per arrivare in via Cesare Caporali ove troviamo l'omonimo teatro comunale, giungiamo a Porta Fiorentina che ci immette nella Piazza Regina Margherita dove si trova la Chiesa di Sant'Agostino sconsacrata ed attualmente sede del Museo del Tulle.
Infine vi è la Chiesa di San Sebastiano datata tra il XIV ed il XV secolo dove sono conservati affreschi del Perugino.