VILLA DEI MANDORLI




















"La casa dove trovare tranquillità e riporre il proprio cuore"
DESCRIZIONE
"Villa dei Mandorli" è il tipico casale in pietra che si sviluppa su due livelli, grande circa 585 mq: il piano terra è costituito da un enorme soggiorno con camino, un salotto ed una zona relax che affaccia direttamente nella zona piscina; dalla parte opposta del soggiorno si accede ad una bellissima cucina con ottimo design tramite un passaggio con pareti vetrate, poi troviamo un bagno e il locale tecnico, portici per ulteriori 43 mq; il piano primo è invece composto da cinque camere matrimoniali ognuna con il proprio bagno en suite ed un bellissimo terrazzo panoramico grande 25 mq.
Il progetto è molto affascinante con un gioco di portici e pergole al piano terra ed un passaggio vetrato che unisce i due corpi del fabbricato.
L'accesso alla piscina riscaldata termoregolabile (12 mt x 5 mt) è caratterizzato da un incantevole percorso tra pergolati, piante rampicanti ed una fontana.
Il terreno di proprietà è grande circa 24,80 Ha con giardino formale di alta qualità e uliveto, parte di laghetto per attingimento idrico. La proprietà è parzialmente recintata.
La Villa è stata realizzata con finiture di pregio e qualità, unendo le caratteristiche dei vecchi casali umbri con la tecnologia ed i comfort moderni di lusso. L'unicità della struttura, delle finiture e dei dettagli la rendono una proprietà unica nel mercato attuale, Pergolato accanto alla casa per il parcheggio delle auto, provvisto di colonnina per la ricarica dell'auto elettrica. Impianto di riscaldamento a pavimento, aria condizionata, impianto wireless in tutti gli ambienti, cancelli automatizzati con videocitofono e telecamere, impianto di allarme, acqua dal pozzo e da fonte esistente, illuminazione esterna e impianto di irrigazione giardino computerizzato.
Caratteristiche Tecniche
- Immobile: 585 mq
- Piscina riscaldata: 12,00 m x 5,00 m
- Terreno: 24,80 Ha;
- Classe Energetica: B
Servizi ed Utenze
- Luce
- Pozzo
- Riscaldamento a pavimento alimentato a GPL
- Aria condizionata
- Internet
- Impianto di allarme




















UBICAZIONE
La villa si trova in Umbria, a pochi km dal Lago Trasimeno e dal confine con la Toscana, raggiungibile tramite strada completamente asfaltata che attravresa una verde campagna.
La sua posizione gode di un’ottima privacy, ma allo stesso tempo è ben collegata con i centri abitati limitrofi di prestigio turistico.
Il paese più vicino dove ci sono tutti i servizi è Panicale, affascinante centro storico tipico umbro, premiato anche come uno dei borghi più belli d'Italia nel 2018, famoso per i dipinti del Perugino; Città della Pieve che si trova a 15 km; Perugia 35 km ed infine Siena ad un'ora di macchina.
Dintorni
- Paciano 4 Km
- Città della Pieve 18 Km
- Castiglione del Lago 14 Km
- Perugia 37 Km
- Assisi 57 Km
- Orvieto 59 Km
- Foligno 72 Km
- Chianciano Terme 32 Km
- Montepulciano 38 Km
- Firenze 135 Km
- Roma 174 Km
- Aeroporto Perugia 45 Km
Location della proprietà
CENNI STORICI
Panicale storico e pittoresco borgo di origini medievali di cui ancora oggi ne conserva le caratteristiche strutturali ed architettoniche. La pianta del paese a cerchi concentrici ci rappresenta uno dei sistemi più avanzati di difesa militare. Infatti questo tipo di struttura difensiva permise al castello di Panicale di resistere a numerosi assedi a cui fu sottoposto.
Cosa visitare a Panicale
Da porta Perugina entriamo in Piazza Umberto I dove troviamo una fontana in travertino del 1473. Saliamo poi verso la chiesa Collegiata di San Michele Arcangelo, un piccolo museo, con al suo interno opere del Caporali e di Masolino da Panicale.
Continuando nel percoso incontreremo il trecentesco Palazzo del Podestà il punto più alto di Panicale.
Scendiamo poi verso via Sellari per arrivare in via Cesare Caporali ove troviamo l'omonimo teatro comunale, giungiamo a Porta Fiorentina che ci immette nella Piazza Regina Margherita dove si trova la Chiesa di Sant'Agostino sconsacrata ed attualmente sede del Museo del Tulle.
Infine vi è la Chiesa di San Sebastiano datata tra il XIV ed il XV secolo dove sono conservati affreschi del Perugino.